Il commento al Vangelo di domenica 24 gennaio, terza domenica del tempo ordinario.
Una lectio e un commento del prof. Ernesto Borghi, biblista, Presidente dell'Associazione biblica della Svizzera italiana (www.absi.ch) e Coordinatore della formazione biblica nella Diocesi di Lugano sul brano di Vangelo odierno: i discepoli di Emmaus.
Oltre che la Santa Messa via streaming con mons. Lazzeri, è a disposizione il canale YouTube dell'Associazione biblica della Svizzera italiana, con delle puntate specifiche su Atti 2, 42-47 e Giovanni 20, 19-31.
Grazie all'app Zoom Meeting, questa sera, alle 18.30, i partecipanti al Club del Vangelo e tutti gli interessati potranno ritrovarsi per un'ora di commento e riflessione sul Vangelo della prossima domenica.
I commenti di don Giuseppe Grampa (calendario ambrosiano) e di Cristiano Proia per Caritas Ticino (calendario romano) agli odierni brani evangelici, nella seconda domenica di Quaresima.
Il commento di Cristiano Proia (da il «Vangelo in Casa» di Caritas Ticino) e don Giuseppe Grampa.
Il commento dell'Unione Femminile Cattolica Ticinese (www.unionefemminile.ch) al Vangelo ambrosiano e quello di Cristiano Proia 8Caritas) a quello romano.
La Chiesa, in questi casi, permette di sostituire la Santa Messa con un momento di preghiera personale e/o familiare. I vescovi delle Diocesi italiane con casi di contagio hanno diffuso indicazioni pratiche ulteriori per il culto.
Il commento dell'Unione Femminile Cattolica Ticinese (UFCT) e di Cristiano Proia.
Di Cristiano Proia e don Giuseppe Grampa.
‹›