La Commissione gestione e finanze del Gran Consiglio approva il sussidio supplementare. I maggiori costi sono dovuti al nuovo museo, al restauro dell'organo e alle indagini archeologiche.
Il prof. Jerumanis, docente di bioetica alla Facoltà di teologia di Lugano commenta la nota della Santa Sede su produzione e uso di questi preparati.
In occasione della Festa della donna, sarà presentato il libro di Binetti 'La leadership femminile'. L'incontro si terrà su piattaforma Zoom alle 20.30.
Il sacerdote, arrestato a novembre con pesanti accuse, poi scarcerato e ora scagionato, ha raccontato alla trasmissione radiofonica della RSI le vicissitudini degli ultimi mesi.
Diffusi gli impegni settimanali di mons. Lazzeri: dall'1 al 3 marzo è in programma l'assemblea dei Vescovi Svizzeri. La celebrazione domenicale in lieve differita alle ore 9.35.
Lo comunica la Diocesi di Lugano, sulla base delle nuove decisioni annunciate dal Consiglio di Stato. Restano in vigore le disposizioni del Piano di protezione diocesano.
Il periodo di pandemia che stiamo vivendo influisce negativamente anche sulla vita delle comunità parrocchiali. Abbiamo chiesto a don Mario Miclos, amministratore parrocchiale delle comunità di Biogno/Breganzona e Muzzano/Agnuzzo, come ha vissuto l’anno appena trascorso, segnato da un’importante ricorrenza parrocchiale.
In occasione della campagna ecumenica di Sacrificio Quaresimale, il teologo e fisico Simone Morandini illustra l’urgenza di modificare i nostri comportamenti. Un impegno, quello legato alla cura del pianeta, al quale il cristiano non può venir meno.
Nelle domeniche di Quaresima, un percorso di approfondimento della Parola con i contributi di esperti di tradizione cattolica e di altre confessioni cristiane.
Una serata in dialogo con Michele Cucchi, guida alpina e protagonista della conquista del K2 nel 2014. Evento online del Centro culturale della svizzera italiana previsto venerdì 26 febbraio, alle ore 21.00.