Rileggiamo con il prof. René Roux, rettore della Facoltà di teologia di Lugano, alcuni aspetti della figura del famoso teologo svizzero deceduto nei giorni scorsi.
In pochi, in Ticino, lo hanno incontrato di persona. Il ricordo del giornalista Enrico Morresi e del professor Alberto Bondolfi.
Il 30 Aprile 2000, Papa San Giovanni Paolo II, in occasione della canonizzazione di santa Faustina Kowalska, istituì la festa della Divina Misericordia e stabilì che tale festa dovesse svolgersi in occasione della prima Domenica dopo Pasqua.
Lunedi 12 aprile le aule della nuova Scuola Media Parsifal si apriranno ai suoi oltre 160 allievi, pronti a concludere l’anno scolastico in una sede più grande, moderna e nuova fiammante. Lo comunica la fondazione San Benedetto in un comunicato stampa.
L’Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi (UCIT) ha organizzato una tavola rotonda online sul tema.
Lo spettacolo teatrale «Vergine Madre» di Lucilla Giagnoni.
Lo scorso 26 marzo si è svolta l’annuale Assemblea Generale dell’associazione, durante la quale è stata ripercorsa l'attività del 2020.
Sul sito della Diocesi di Lugano è possibile ripercorrere le parole del vescovo Valerio Lazzeri durante le celebrazioni pasquali.
Dal Papa una lettera apostolica dedicata al sommo poeta intitolata Candor Lucis aeternae: il commento di Pietro Montorfani, direttore dell’Archivio storico della Città di Lugano.
Il racconto del sig. Lavizzari, non vedente da 26 anni, che porta alla gente la sua storia per seminare segni di speranza perché «è meglio accendere un lume che maledire l’oscurità».