Un cristiano e un musulmano, amici e martiri assieme.
La «missione» di don Umberto Rotili, sacerdote della Misericordia a Fabriano, in provincia di Ancona, nelle Marche: «Ad ispirarmi è la pastorale del dialogo di Papa Francesco»
Don Giuseppe Bentivoglio, classe 1944, parroco di Taverne- Torricella per ben 32 anni, è salito alla casa del Padre, mercoledì 8 aprile, dopo grave malattia, purtroppo in piena emergenza sanitaria da Covid-19.
La storia di Marie Lise Devrel, consacrata laica in servizio presso il centro per bambini audiolesi «IRAP» gestito dal Movimento dei focolari, a una ventina di Km da Beirut.
La storia di oggi narra l’esperienza che un gruppo di partecipanti di una scuola di calligrafia di Lugano, compie ormai da diversi anni, all’Eremo benedettino di Monte Giove (Marche) e dove la lentezza del gesto della scrittura a mano si coniuga con i ritmi della vita claustrale che ancora oggi si svolge secondo il principio dell’ora et labora.
La voce di Talita Cardarelli dalla colonia diurna appena conclusasi a Gordola.
La testimonianza di una poetessa ticinese.
Augustine Tolton verso gli altari mentre l’America è in piazza per Floyd.
«Colonna» dell’Opera diocesana pellegrinaggi, non si risparmiava mai. Fungeva da guida, animatrice, soccorritrice; a Lourdes trascorreva il suo soggiorno nel padiglione d’accoglienza – la Permanence – e, salvo per le funzioni ufficiali, non lasciava la postazione, attenta che tutto e tutti fossero a posto.
Il «sì» per sempre e in tutte le situazioni della famiglia: Cristina Maracci, oggi 50 anni, è stata colpita dalla SLA tre anni dopo essersi sposata con Guglielmo Bianco, che oggi si prende cura di lei.
‹›