«Le Guardie del Papa – la Guardia Svizzera Pontificia» è disponibile sul sito della Guardia Svizzera.
Intervista del Pontefice emerito Benedetto XVI con il Corriere della Sera: la rinuncia è stata una «scelta difficile» ma presa «in piena coscienza».
In questo periodo di preparazione per la Pasqua, partendo da temi legati al cammino quaresimale, riproponiamo alcune riflessioni di Papa Francesco.
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati indirizza un videomessaggio alle Nazioni Unite sottolineando la natura dei diritti umani che, ribadisce, devono essere rispettati anche in relazione alle misure attuate per frenare la pandemia in corso.
La scrittrice, sopravvissuta alla Shoah, racconta la visita a sorpresa di Francesco che sabato 20 febbraio si è recato nella sua casa a Roma.
L'Angelus di Papa Francesco, nella prima domenica di Quaresima.
Il porporato guineano aveva compiuto l’anno scorso 75 anni. Dal 2014 era prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Il Papa ha autorizzato la promulgazione dei Decreti che porteranno agli altari la cofondatrice dell’Università Cattolica, e che riconoscono le virtù eroiche di sette Servi di Dio.
Georg Gänswein pubblica un libro con brevi meditazioni per accompagnare la Passione di Cristo nella Quaresima 2021
E’ il titolo dell’ultimo libro del professor Francesc Torralba, docente di filosofia contemporanea, che, analizzando i neologismi di Papa Francesco, chiarisce espressioni e frasi a volte mal interpretate. «Le parole mostrano una realtà – spiega a Vatican News – che cambia e nel caso del Papa offrono al mondo la speranza»