Enti organizzatori: Associazione Biblica della Svizzera Italiana, Associazione Biblioteca Salita dei Frati, Associazione Italiana di Cultura Classica (Delegazione della Svizzera Italiana).
Pubblichiamo l’editoriale e l’indice del n.30 monografico della rivista «Parola&parole», periodico ufficiale dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana.
Martedì 23 febbraio l'appuntamento online organizzato dall’Associazione Biblica della Svizzera Italiana. La presentazione del prof. Ernesto Borghi.
Domani secondo incontro con l'ABSI su Bibbia, violenza e teologia. Per iscrizioni: info@absi.ch.
Comunicati gli impegni settimanali di mons. Lazzeri, che presiederà la celebrazione eucaristica della terza domenica del tempo ordinario con trasmissione televisiva.
L'Associazione biblica della Svizzera italiana propone un percorso online di taglio storico e interreligioso. La presentazione del prof. Ernesto Borghi.
La presa di posizione dell'associazione ticinese in merito alla votazione del 29 novembre.
Organizzata da diverse realtà della Svizzera Italiana, la giornata si svolgerà in modalità on line il 21 novembre.
Primo appuntamento in agenda per martedì 10 novembre. Al momento gli incontri sono previsti in presenza, se necessario verranno svolti online.
La versione online del corso ecumenico di lettura del vangelo secondo Matteo, organizzato tra ottobre 2019 e marzo 2020, è liberamente accessibile sul canale youtube «Associazione Biblica della Svizzera Italiana».
‹›