Quattro anni di carcere la pena concordata tra le parti. I reati sono quelli di violenza carnale, coazione sessuale e – accusa mai emersa finora – contravvenzione alla legge federale sugli stupefacenti.
La catechesi, trasmessa in streaming dalla Biblioteca del Palazzo Apostolica, era incentrata ancora una volta sull'importanza della preghiera.
La Segreteria di Stato pubblica il rapporto su Theodore McCarrick con l'invita a leggere interamente il documento per non trarre conclusioni parziali. Il commento di Andrea Tornielli.
È durata circa mezz’ora la seconda udienza del processo per gli abusi nel Preseminario Pio X, avvenuta martedì pomeriggio, durante la quale la vittima si è costituita parte civile.
Questa mattina, in soli otto minuti, la lettura dei capi di imputazione.
Si aprirà mercoledì 14 ottobre, il processo nel tribunale vaticano per accertare le accuse di abusi sessuali che sarebbero avvenuti nel Preseminario Pio X.
«Ci impegnano a lavorare per una Chiesa che possa dirsi sicura per tutti», hanno detto l'arcivescovo di Canterbury e quello di York.
Il Segretario della Congregazione per la Dottrina della fede: questa guida indica una strada e aiuta i vescovi e i superiori. Va perseguita la via della verità e della giustizia, ma «senza una adeguata formazione» e una «decisa prevenzione» la ferita dei abusi non sarà sanata.
Il cardinale prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede presenta il nuovo Vademecum
Charles Morerod non era a conoscenza della gravità degli abusi sessuali di cui viene accusato Padre Paul Frochaux, ormai ex parroco della cattedrale di Friburgo. Lo ha stabilito un’inchiesta interna.
‹›