«L'inverno è un mostro per le persone che vivono in questi luoghi: la catastrofe è molto più grande di quanto si possa immaginare»
Promosso dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, l'incontro si terrà giovedì 10 dicembre.
Il messaggio della sorella Francesca, in occasione del compleanno del religioso sequestrato a Raqqa nel 2013.
Il 29 agosto sono iniziate le lezioni nella nuova scuola in Siria, precisamente nella città di Ad-Dana. Il suo nome è Ma'an, che in arabo significa «Insieme», e offrirà lezioni di inglese, matematica e arabo, insieme al pranzo quotidiano, a bambini profughi dai 10 ai 14 anni.
Ma’an, che in arabo significa «insieme», sorge nella città di Ad-Dana e a pieno regime potrà accogliere fino a 80 bambini e bambine che hanno perso tutto.
Media siriani e libanesi hanno dato notizia, ripresa dall'agenzia vaticana fides, del progetto di costruire una copia più piccola in Siria dell'antica basilica bizantina di Istanbul diventata moschea e riaperta nei giorni scorsi al culto islmamico.
L'accordo è stato stipulato grazie alla mediazione della Fondazione Federica Spitzer. Il 31 agosto anche un convegno sulle Chiese Orientali.
Il giornalista Riccardo Cristiano indaga sugli intrecci di potere nell'area tra Siria e Iraq: il padre gesuita era una figura scomoda sia per il regime di Assad che per l'Isis.
Roberto Simona, esperto di Medio Oriente, a 7 anni dal rapimento del gesuita.
‹›