Drammatica la fotografia scattata dal rapporto annuale dell’Ong Open Doors sulle persecuzioni dei cristiani. Nel 2020 crescono i fedeli uccisi per la loro fede.
Lawan Andimi è stato barbaramente ucciso ieri pomeriggio dopo che era stato rapito da Boko Haram il 3 gennaio scorso.
È il dato che emerge dal Rapporto Open Doors 2020 presentato ieri 15 gennaio. Si parla di 260 milioni di persone perseguitate a causa della loro fede.
Secondo il rapporto dell'Agenzia Fides, sono 29 gli operatori missionari uccisi nel 2019 in tutto il mondo. Ecco il ritratto di alcuni di loro.
Nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica di Santo Stefano, primo martire, deve essere ricordato l’altissimo numero di persone che ancora oggi in varie parti del mondo sono perseguitate a causa della loro fede cristiana. L’intervista a Cristian Nani, direttore di Open Doors
Le volte gotiche del duomo imperiale di Francoforte si sono tinte di rosso, lo scorso venerdì 22 novembre, in occasione di una serata di preghiera per i cristiani perseguitati, organizzata dalla sezione tedesca dell´opera pontifica Aiuto alla Chiesa che Soffre. «Il rosso simboleggia il sangue dei martiri, cristiane e cristiani che, a causa della loro fede, vengono discriminati, perseguitati o addirittura uccisi», ha spiegato Florian Ripka, direttore di ACS di Germania.
Almeno 14 persone sono morte e altre sono rimaste ferite nell'attacco a una chiesa protestante in Burkina Faso, avvenuto ieri durante una funzione religiosa. Tra le vittime vi sarebbero anche diversi bambini.
La fiaccolata di ieri a Cugnasco, cui ha preso parte il teologo Samaan dall'Egitto, si è svolta con una grande partecipazione, nonostante la pioggia.
Acs Svizzera lancia anche quest'anno, per la 13esima volta, la «Giornata nazionale di preghiera per i cristiani discriminati e perseguitati in tutto il mondo». Per l'occasione, venerdì prossimo, 22 novembre, alle 20.15, partendo dalla chiesa della Madonna delle Grazie di Cugnasco si terrà una fiaccolata cui parteciperà anche mons. Lazzeri, Vescovo di Lugano. Ospite della serata Kamil Samaan, professore e dottore egiziano.
Alessandro Monteduro, direttore di ACS Italia, parla della drammatica situazione dei cristiani oggi, «perseguitati più che mai» in almeno venti nazioni al mondo.
‹›