È disponibile il nuovo numero della rivista di Caritas Ticino, che in questo Avvento e Natale particolare vuole anche essere luce di speranza.
Marco Fantoni, direttore di Caritas Ticino, si esprime sull'iniziativa per multinazionali responsabili, sulla quale il popolo svizzero si esprimerà il 29 novembre, sottolineando come da essa tutti abbiano da guadagnarci.
In questa «situazione straordinaria » come l’ha definita il Consiglio federale, c’è una straordinaria reazione della popolazione in termini di solidarietà. Da ogni dove sono nate o sono continuate iniziative spontanee di volontariato nel mettersi a servizio di coloro che sono impossibilitati ad uscire di casa per le proprie necessità: l’alimentazione e le medicine in primis. Abbiamo chiesto il perché a Marco Fantoni, direttore di Caritas Ticino.
Il sito «unaiutoinsieme», per affrontare l'emergenza Coronavirus: lo propone e comunica Caritas Ticino.
Dall'ecologia integrale alla data della nascita di Cristo, l'ultima rivista 2019 dell'Associazione ticinese offre temi diversi oltre a quelli più specifici dell'ambito della dottrina sociale applicata, come disoccupazione e programmi occupazionali.
Un quarto di secolo di emissioni TV è il traguardo raggiunto da Caritas Ticino ricordato nell'ultimo numero della rivista dell'Associazione. Un traguardo che serve a guardare avanti.
Qui continuano le attività nel riciclaggio degli indumenti usati e del materiale elettrico ed elettronico.
Verrà inaugurata martedì prossimo la nuova sede del programma occupazionale di Caritas Ticino a Ligornetto. Alla cerimonia presenti il direttore Marco Fantoni e il vescovo emerito di Lugano mons. Grampa.
È per capire quali sono i bisogni reali dell’anziano che Caritas Ticino ha organizzato il corso «La bellezza nella fragilità». Il corso, in cinque tappe, che si rivolge principalmente a coloro che si trovano ad accompagnare chi è avanti con l’età, si concluderà martedì prossimo con una serata dedicata ai benefici che nascono se il volontariato è condiviso.
Dopo l'assemblea annuale di venerdì scorso, Caritas Ticino rende noto tutti i dati e progetti conclusi nel 2018. Tra le tante attività primeggia quella riguardante il Programma occupazionale che nel suo 30esimo anniversario ha raggiunto grandi ed importanti obiettivi.
‹›