Alcuni spunti per approfondire l'argomento.
Intervista a Chiara Simoneschi-Cortesi sui 50 anni di voto alle donne in Svizzera e il loro contributo alla vita politica del Paese.
Mentre nel mondo l’indignazione per la guerra in Vietnam partita dagli USA e la breve Primavera di Praga soffocata nel sangue dall’Unione Sovietica, avevano spinto i giovani nelle piazza del mondo, dando vita a quella che sarebbe passata alla storia come la Rivoluzione del ’68; in Ticino, in quegli stessi anni, undici donne venivano elette – prime della storia – in Gran Consiglio.
La Francia e l'Africa costituiscono i nuclei centrali delle opere di Fatou Diome, a Lugano il 21 marzo.
‹›