Ancora oggi il dialogo interreligioso deve molti dei suoi sforzi alla lungimiranza di San Giovanni Paolo II, che nel 1986 convocò ad Assisi un evento senza precedenti con i leader di tutte le più grandi religioni del mondo. Se ne è parlato con il Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale una settimana fa, durante una tavola rotonda online con molti ospiti e testimonianze. Ve la raccontiamo.
L'incontro con alcuni dei presidenti, fondatori, leader delle associazioni e movimenti cattolici, si terrà giovedì 22 alle 17 via web.
Un appello a tutti i cristiani per l’unità dei discepoli di Gesù. L’Enciclica di Papa Wojtyla aiuta a guardare la realtà di oggi con nuovo slancio ecumenico.
La guida alpina Lino Zani rivisita San Giovanni Paolo II a 100 anni dalla nascita. Per 21 anni lo ha accompagnato nelle escursioni in montagna.
Il 2 aprile di 15 anni fa moriva San Giovanni Paolo II; un Pontefice ancora oggi nel cuore di tantissimi fedeli. Abbiamo chiesto a mons. Libero Gerosa, direttore dell'Istituto DiReCom della Facoltà di Teologia di Lugano, di raccontarci quanto la figura di Karol Wojtyla sia ancora importante ed attuale nella società di oggi.
È dedicata alla sesta beatitudine, «che promette la visione di Dio e ha come condizione la purezza del cuore», la catechesi di mercoledì 1° aprile, trasmessa in streaming dalla Biblioteca di Palazzo reale in Vaticano.
Nel giorno in cui si celebra la Giornata della Memoria, ripercorriamo le toccanti visite dei tre Papi nel campo di sterminio nazista. «Se perdiamo la memoria, – scrive oggi in un tweet il Papa – annientiamo il futuro. L’anniversario dell’Olocausto, l’indicibile crudeltà che l’umanità scoprì 75 anni fa, sia un richiamo a fermarci, a stare in silenzio e fare memoria. Ci serve, per non diventare indifferenti».
Tweet di Papa Francesco nel giorno della memoria liturgica di San Giovanni Paolo II. Sono passati 41 anni dall’inizio del pontificato di Papa Wojtyła.
Due nuovi santi, due Papi amati che hanno reso la Chiesa sempre più simile a Cristo. Cinque anni fa, il 27 aprile 2014, nella Domenica della Divina Misericordia Papa Francesco canonizzò Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII, alla presenza del Papa emerito Benedetto XVI.
«Giovani, voi volete la pace nella giustizia»: in occasione dell'anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II, avvenuto il 2 aprile del 2005, riprendiamo l'intenso discorso che fece ai giovani durante la sua visita in Marocco nell'agosto del 1985.
‹›