È accusato di peculato e di riciclaggio. Il processo è stato avviato dalla Santa Sede nel 2018.
Hanno iniziato il percorso lo scorso 4 gennaio. 134 le guardie presenti attualmente in Vaticano.
Creati 13 nuovi cardinali. In serata dopo la liturgia presieduta dal Papa nella Basilica di San Pietro, i nuovi porporati guidati da Bergoglio hanno reso visita al papa emerito.
La decisione del Tribunale svizzero è un nuovo punto di svolta dello scandalo finanziario sul palazzo di Londra.
Sono state 13 le guardie pontificie contagiate a metà ottobre dal Covid-19. Tutti hanno concluso la quarantena e sono tornati in servizio.
Le relazioni fra la Svizzera e la Santa Sede, e l'ipotesi di un ambasciatore svizzero residente in Vaticano sono stati gli argomenti al centro di un'intervista al consigliere federale Ignazio Cassis rilasciata ai colleghi di kath.ch.
È durata circa mezz’ora la seconda udienza del processo per gli abusi nel Preseminario Pio X, avvenuta martedì pomeriggio, durante la quale la vittima si è costituita parte civile.
Sono emerse altre sette positività tra le Guardie Svizzere, portando il numero totale di malati individuati a undici.
Proseguono le nomine di Papa Francesco nel settore economico della Santa Sede. Ieri è stata la volta dei nuovi Membri del Consiglio per l’Economia, fra i quali figurano anche sei donne.
Il nunzio apostolico Thomas Gullickson ha confermato in autunno la visita del numero 2 del Vaticano, in occasione del centenario delle relazioni diplomatiche tra Svizzera e Santa Sede. Previsto un incontro a Friborgo con Ignazio Cassis e a Sachseln con i vescovi svizzeri.
‹›