Un importante aiuto frutto della collaborazione con la Chiesa e l'azienda produttrice.
Solidarietà e speranza: sono le parole con cui il Papa ricorda il sisma di quattro anni fa. Intanto le Acli delle Marche organizzano progetti per rilanciare il lavoro.
Le ticinesi Maria Angela Vinciguerra e Ida Lurati sono state nelle zone colpite dal terremoto del 2016 in occasione della festa di San Benedetto.
È la prima Messa quella del Natale 2019 che è stata celebrata nella basilica semidistrutta dai sismi del 2016. Una messa celebrata dall'arcivescovo di Spoleto – Norcia, mons. Renato Boccardo, a cielo aperto, tra le rovine della chiesa.
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 della scala Richter ha colpito stanotte la costa settentrionale dell'Albania, tra Durazzo e Tirana. Le chiese aprono le loro porte.
Tre anni fa il terribile terremoto che distrusse la cattedrale e fece grandissimi danni. Oggi, il vescovo mons. Renato Boccardo ci racconta di quanto è faticosa la ricostruzione ma di quanto sia bella la solidarietà che hanno ricevuto, anche dal Ticino e dal Grigioni italiano.
Francesco visita Camerino, dai prefabbricati dove vivono oggi tante famiglie ancora sfollate dal sisma del 2016 alla Cattedrale che è inagibile e celebra la Messa nella piazza della cittadina marchigiana. L'appello ai politici perché «non mandino nel dimenticatoio le promesse». Video dell'incontro coi terremotati.
Domenica 16 giugno Francesco si reca tra gli abitanti delle zone marchigiane colpite dal sisma del 2016. Il Papa si era già recato nei mesi successivi all'evento sismico sia ad Amatrice, in Lazio che nella zona di Norcia, dove aveva incontrato i terremotati di quelle regioni, vittime dei due violenti sismi del 24 agosto e del 30 ottobre 2016.
In un telegramma al vescovo di Hwalien, la città portuale colpita dal sisma, Francesco assicura le sue preghiere per i morti e la vicinanza ai feriti e incoraggia i soccorritori.
Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per le vittime del terremoto che due giorni fa ha colpito la zona di confine tra Iran e Iraq.
‹›