Il 17 dicembre 1936 è nato Jorge Mario Bergoglio nel quartiere Flores di Buenos Aires. Sono passati 82 anni da quel giorno. La Chiesa tutta ha imparato a conoscerlo da quel 13 marzo 2013 quando il cardinale e padre gesuita è stato eletto al Soglio di Pietro, prendendo l’inedito nome di Francesco. Nel video gli auguri che gli hanno rivolto i bambini utenti del dispensario Santa Marta.
La Grotta delle apparizioni mariane di Lourdes, un luogo legato al dogma dell'Immacolata.
L'11 febbraio 1858 avvenne a Lourdes in Francia la prima di alcune apparizioni soprannaturali che la Chiesa attribuirà alla Vergine Maria. Il Santuario che verrà edificato nel luogo delle apparizioni riunisce ogni anno 6 milioni di fedeli. In questi giorni un gruppo di ticinesi è a Lourdes, per celebrare sul luogo la ricorrenza.
Il 10 dicembre di mezzo secolo fa si spense a Basilea uno dei più grandi teologi protestanti: lo svizzero Karl Barth. Amico del grande pensatore cattolico svizzero e cardinale eletto Hans Urs von Balthasar fu famoso per il suo commento alla Lettera ai Romani. Nel 1935 Barth quando era professore all'Universitä di Münster fu espluso dalla Germania nazista per le sue idee contrarie al regime di Hitler.
La canonizzazione di San Josemaria Escriva de Balaguer, fondare dell'Opus Dei (2002)
Il 2 ottobre 1928 un prete spagnolo Josemaria Escriva de Balaguer fonda in terra ispanica l'Opera. In Ticino si ricorderà l'anniversario e la nascita 20 anni fa a Lugano di un centro femminile il 2 ottobre 2018 con una Messa alle 18.15.