Mentre la guerra in Ucraina purtroppo prosegue, sono questi i centri di raccolta nella Svizzera italiana. Alcuni di questi siti di raccolta pubblicano liste specifiche. Vi preghiamo quindi di tenerle presenti.
Rovio
Raccolta di materiale per allestire 3 appartamenti della parrocchia prevista sabato 26 marzo dalle 14 alle 18 (sotto il portichetto della chiesa parrocchiale). Ecco cosa serve: generi alimentari a lunga conservazione, 3 tavoli, tende da doccia, cuscini per i letti, lenzuola, coperte, piumoni, asciugamani, piatti, pentole, posate, bicchieri, tazze, ciotole, mestoli, scope, palette, secchi, detersivi, sapone, sciampo, dentifrici, carta wc, tovaglioli di carta,...
Lugano
Continua a coordinare le iniziative delle associazioni attive sul suo territorio e a raccogliere la disponibilità di alloggi privati a Lugano per ospitare persone in fuga dall’Ucraina. Il check point per i profughi che soggiornano in città resterà attivo fino alla presa a carico centralizzata a livello cantonale: a partire da lunedì 14 marzo, alle ore 9.00 occorrerà invece annunciarsi allo stabile ex Avaloq di via Merlecco 2 a Pregassona, gentilmente messo a disposizione da un privato.
La Città di Lugano invita i privati che ospitano o che desiderano ospitare persone in alloggi sul territorio comunale a segnalarne le generalità direttamente al check point oppure tramite i formulari raggiungibili a questa pagina (cliccare qui) del municipio di Lugano. Come ricordato in una recente comunicazione del Cantone, i privati possono accogliere al proprio domicilio cittadini ucraini a titolo volontario e gratuito: non sono previste allo stato attuale indennità cantonali o comunali.
Lugano: raccolta materiale da inviare ai profughi
Per quanto riguarda le donazioni in materiale, di seguito una lista aggiornata relativa donare portando in via Merlecco 2 a Pregassona, tra le ore 9.00 e le ore 18.00 (domenica chiuso): (informazioni a aiutoucraina@lugano.ch)
medicamenti per adulti, bambini e bebè (antidolorifici, antifebbrili,
antibiotici/antisettici, medicamenti per diarrea/vomito, tranquillanti naturali,
disinfettanti medici e a uso ospedale, camici per personale sanitario, guanti
monouso, NaCl 0.9% infusioni, antibiotici in vena, deflussori Butterfly, set per suture,
lacci emostatici, defibrillatori);cibo a lunga scadenza, acqua in confezioni PET, latte a lunga scadenza (confezione
tetra pack) omogeneizzati per bebè, latte in polvere per bebè, biberon/ciucci;cibo per bambini celiaci/allergici;
cibo secco per animali domestici;
Pannolini per anziani, bambini e donne
Materiale igienico
medicamenti per adulti, bambini e bebè (antidolorifici, antifebbrili,
antibiotici/antisettici, medicamenti per diarrea/vomito, tranquillanti naturali,
disinfettanti medici e a uso ospedale, camici per personale sanitario, guanti
monouso, NaCl 0.9% infusioni, antibiotici in vena, deflussori Butterfly, set per suture,
lacci emostatici, defibrillatori);cibo a lunga scadenza, acqua in confezioni PET, latte a lunga scadenza (confezione
tetra pack) omogeneizzati per bebè, latte in polvere per bebè, biberon/ciucci;cibo per bambini celiaci/allergici;
cibo secco per animali domestici;
Pannolini per anziani, bambini e donne
Materiale igienico
Lugano: centro di raccolta a Pregassona, materiale per le famiglie ucraine arrivate in Ticino
Sempre a Lugano, nello stesso centro di raccolta di Pregassona (luogo e orari indicati sopra), viene anche raccolto del materiale da mettere a disposizione delle famiglie ucraine giunte in Ticino. Contattare anche per queste donazioni previamente il centro per sapere cosa portare.
A Bellinzona
Presso la Farmacia Azione di Bellinzona, in via Zorzi 36 (vicino al Mc Donald's) si cercano: torce, batterie per cellulari, sacchi letto, tappetini tipo yoga, materiale igienico e medicamenti.
Locarno
La raccolta a Locarno è al Centro Sant'Antonio, via Castelrotto (tra l'Ospedale La Carità e la Collegiata di Sant'Antonio abate).
Per info: Casa parrocchiale, Locarno: 091 751 38 53 (dalle 08.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 17.30) o Michela Scaffetta: 076 331 95 68
Il Giardino dei bambini (associazione)
L'associazione ticinese il giardino dei bambini ha già inviato 12 Tir in Ucraina. Per chi vuole contribuire i punti di raccolta sono la farmacia azione a Bellinzona (vedi sopra) e il centro di raccolta a Pregassona. Questa associazione chiede un contributo di fr. 10.-- a pacco per poter inviare immediatamente una parte dei pacchi tramite un trasportatore di Milano che settimanalmente va in Romania, Moldavia e Ucraina. Per chi desidera invece fare un'offerta, qui il conto dell'Associazione. Nel sito indicato c'è la lista di quello che serve
AVAID
Inoltre, si può contribuire ad un sostegno diretto a favore dei fuggiaschi tramite AVAID Svizzera italiana:
AVAID offre sostegno direttamente nella zona di confine in Polonia e Romania
Caritas Ticino:
Caritas Ticino invita a fare una favore della popolazione vittima del conflitto mediante il sito unaiutoinsieme.ch oppure alle casse dei catishop di Lugano, Chiasso, Giubiasco e Locarno, oppure facendo una donazione al CCP 69-3300-5 intestato a Caritas Ticino, inserendo come causale "Ucraina"
La catena della solidarietà
Per chi vuole fare donazioni qui c'è il link alla catenadellasolidarietà
Altre realtà che si possono contattare per inviare aiuti