Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (31 luglio 2025)
CATT
  • Fede, emozione e comunità: il cuore della Festa di Santa Maria dei Miracoli a Morbio

    Grande partecipazione hanno segnato la Novena e la Festa di Santa Maria dei Miracoli a Morbio. Celebrazioni solenni, Messe trasmesse in diretta, processione serale e quadri viventi hanno coinvolto l’intera comunità in un intenso cammino spirituale.

    Campane per la Patria e la Pace: l'invito della Curia di Lugano per il 1° Agosto

    In occasione del 1° Agosto, il Vescovo Alain De Raemy invita le parrocchie a suonare le campane alle 20.00 per la Patria e la pace, in particolare per Gaza. La S. Messa sul San Gottardo, trasmessa su RSI «La1», vedrà la presenza di quattro vescovi, proseguendo una tradizione viva da oltre 25 anni.

    È tornato alla Casa del Padre don Andrea Lafranchi

    È morto il 28 luglio, alla Clinica Santa Chiara, don Andrea Lafranchi, presbitero originario di Medeglia. Ordinato nel 1958, ha servito varie comunità del Bellinzonese e Locarnese, distinguendosi per dedizione, sensibilità liturgica e spirito di dialogo. Funerali il 31 luglio a Tenero.

    COMMENTO

    Le domande dei giovani e una Chiesa che c'è

    Inizia a Roma l'appuntamento giubilare maggiormente atteso: quello riservato alle nuove generazioni. Don Carlo Vassalli, assistente della pastorale giovanile in Ticino, fa il punto.

    COMMENTO

    I volti molteplici della speranza alla Summer School della Rete Laudato Si' a Camperio

    in un mondo segnato da crisi e paure, la speranza non è evasione ma forza concreta per affrontare il presente. Markus Krienke riflette sul suo valore esistenziale e culturale, in vista del Giubileo 2025 e della Summer School della Rete «Laudato si’».

    Il vescovo Alain rilancia in Ticino una colletta per la Terra Santa e Gaza

    L'iniziativa risponde ad un appello del patriarca di Gerusalemme, cardinale Pizzaballa a causa dell'emergenza nella regione. La diocesi anticiperà una somma, il vescovo, con un suo messaggio, invita le parrocchie ad organizzare una colletta e i fedeli a prendere a cuore l'azione.

    Il cardinale Newman sarà proclamato Dottore della Chiesa

    Una nota della Sala stampa vaticana riferisce che il titolo sarà conferito prossimamente al porporato vissuto nell’Ottocento, dopo che Leone XIV ha confermato il parere della plenaria dei cardinali e vescovi, membri del Dicastero delle Cause dei Santi.

    Il Papa: oggi una bulimia da social, imparare a comunicare in modo onesto e prudente

    All'udienza generale in Piazza San Pietro, ripresa dopo la pausa estiva, Leone XIV conclude l'"itinerario sulla vita pubblica di Gesù" con un'ultima catechesi sulle guarigioni, soffermandosi sul tema dell'incomunicabilità e sull'eccesso di informazioni e immagini che riceviamo spesso "false o distorte".

    Il Papa ai giovani: siate luce e speranza, il nostro grido sia per la pace nel mondo

    Fra i 120 mila radunati in piazza San Pietro e in via della Conciliazione per la Messa di apertura del Giubileo dei giovani arriva a sorpresa, al termine della celebrazione, Leone XIV che invita ragazzi e ragazze ad essere testimoni della pace di Gesù Cristo e della riconciliazione.

    A Roma, i giovani pellegrini romandi tra gioia e pioggia

    Dal 27 luglio, 400 giovani romandi in pellegrinaggio a Roma vivono esperienze intense tra visite, preghiere, incontri e pioggia improvvisa. Momenti di spiritualità, una riflessione del Vescovo Alain De Raemy sull’indulgenza e gioia condivisa rendono speciale questo inizio di cammino giubilare.

    In Svizzera il campo internazionale scout del 2028

    Denominato Roverway 2028, l'incontro sarà destinato agli scout dai 16 ai 22 anni provenienti da tutta Europa. Si chiamerà Battasendas, in onore al romancio, parola che significa amicizia, comunità, natura, crescita, avventura.

    Sulla via cluniacense in Svizzera alla scoperta del romanico romando

    La prima tappa del cammino della collega Chiara Gerosa sulla tracce dell’abbazia di Cluny. Scopriamo la via cluniacense in Svizzera, tra storia e natura. Da Bassins a Mollens (VD), attraversando villaggi, vigne e boschi, visitando antichi priorati e luoghi di grande bellezza culturale e paesaggistica.

    Multimedia

    Strada Regina

    Altri video

    "Il carcere sia laboratorio di speranza”, con don Marco Pozza. Replica estiva di Strada Regina

    Robert Michaels fondatore e direttore della scuola corale della cattedrale di Lugano - Strada Regina replica estiva

    Chiese in diretta

    Altri podcast

    “Quelli senza messa”, protestanti italofoni nella Rezia del Cinquecento - Chiese in diretta del 27.7.2025

    Il Giubileo nella storia: curiosità e tradizioni - Chiese in diretta del 20.7.2025

    Per la convivenza comune - Il Video del Papa - Agosto 2025

    La responsabile della Casa di Riposo S. Marta a Castel Gandolfo racconta la visita del Papa

    RD Congo, strage in chiesa. Il Papa: il sangue di questi martiri diventi seme di pace

    Telegramma al presidente dei vescovi del Paese, in cui il Pontefice esprime il cordoglio per l'attacco del 27 luglio che ha causato oltre quaranta vittime. "Questa tragedia - afferma il Papa - ci spinge ancora di più a lavorare per lo sviluppo umano integrale della popolazione martoriata di questa regione".

    Haiti: i vescovi denunciano uno "Stato fallimentare"

    La conferenza episcopale dell'isola denuncia "il declino della società e la decadenza delle istituzioni". In primavera i due missionari della Conferenza missionaria della Svizzera italiana (CMSI) sono rientrati in Svizzera, la CMSI sta analizzando come continuare il suo sostegno ai progetti avviati.

    COMMENTO

    Gaza, padre Faltas: morire di sete e di fame è ingiusto e ingiustificabile

    Da mesi nell'enclave palestinese non entrano cibo e farmaci. È la denuncia dell'OMS, a cui reagisce padre Faltas, Vicario della Custodia della Terra Santa, descrivendo la drammaticità del momento. Continua anche la colletta indetta dalla Diocesi di Lugano in accordo con il Patriarcato di Gerusalemme.