L'Associazione svizzera dei giornalisti cattolici (ASJC) ogni anno assegna un «Premio dei media per giovani giornalisti». I candidati possono inoltrare un loro contributo entro il 13 gennaio 2020.
«Follow the Money» (segui il denaro) è l’iniziativa che si è aggiudicata il Democracy Innovation Award, assegnato oggi dal Consiglio d’Europa in chiusura del Forum mondiale della democrazia. Si tratta di una rete di cittadini in Nigeria dedicata al monitoraggio della spesa pubblica e degli aiuti internazionali.
La 35esima edizione del Premio Archivio Disarmo – Colombe d’Oro per la Pace assegna il prestigioso riconoscimento a padre Jacques Mourad, priore di Mar Elian in Siria. Il sacerdote: un regalo che voglio dedicare a padre Dall’Oglio, a tutti i sacerdoti scomparsi e ai martiri cristiani.
È l'autore del libro «Vie meravigliose di Dio. Il magistero della Chiesa sulla salvezza dei non cristiani», dedicato a documentare ed esplorare quanto scritto e dibattuto sui perché e sui modi della salvezza divina dei non cristiani.
La comboniana italiana, coordinatrice della Rete mondiale «Talitha Kum», insignita a Washington del «Tip Report Hero» alla presenza del segretario di Stato Mike Pompeo.
Joseph Kamal Rodrigues, 67 anni, è un volto noto della comunità cristiana. Egli compone i brani per l’adorazione liturgica nella Chiesa cattolica. Il genere musicale di Kazi Nazrul Islam fonde elementi spirituali e filosofici, temi romantici e rivoluzionari.
La docente della Villanova University insignita del riconoscimento internazionale della Fondazione per il volume «Aquinas e il mercato. Verso un’economia umana».
Il giornalista Pierre Pistoletti, di cath.ch, è il vincitore nella categoria «Press online». La Fondazione Reinhard von Graffenried ha ricompensato il suo dossier multimediale sugli abusi sessuali nella Chiesa «Lorsque le berger est un loup».
Il frate kenyota Padre Peter Tabichi ha ricevuto ieri, 24 marzo, a Dubai il Global Teacher Prize 2019, una sorta di Nobel per gli insegnanti.
Il film «God Exists, Her Name Is Petrunya» (Dio esiste, il suo nome è Petrunya), della regista macedone Teona Strugar Mitevska ha ricevuto il Premio della giuria ecumenica al Festival del Film di Berlino, secondo il giudizio delle Chiese protestanti e cattoliche della Germania. Una menzione speciale anche al film «Midnight Traveler», di Hassan Fazili.
‹›