La tratta: un fenomeno diffuso e tollerato. Lo dice chiaramente Papa Francesco al Santa Marta Group che si occupa delle moderne schiavitù. Dal Papa l'invito a combattere le reti criminali e a occuparsi delle vittime
Il Papa incontra la Delegazione della Chiesa Evangelica-Luterana di Finlandia. Ricordata la commemorazione della Riforma e le sfide attuali a partire dalla questione della natura della Chiesa.
Nel Santuario del Señor de los Milagros, a Lima, Papa Francesco recita la preghiera dell’Ora Media insieme con circa 500 religiose peruviane di vita contemplativa. Ad accogliere il Pontefice, la Madre Superiora delle Carmelitane scalze del Santuario.
Lo storico della Cattolica commenta il discorso del Papa al Corpo diplomatico.
Nei volti dei bambini, specie quelli che nel mondo patiscono guerra, violenza e migrazioni forzate, riconosciamo il Bambino di Betlemme : è il forte appello del Papa nel Messaggio di Natale.
Si superi la degenere logica dei complotti o delle piccole cerchie che in realtà rappresentano un cancro che porta all’autoreferenzialità. Così il Papa alla Curia romana in occasione degli auguri natalizi nella Sala Clementina.
Il cardinale Segretario di Stato a Baltimora per il centenario della Conferenza episcopale degli Stati Uniti. Parla di pace, aborto, famiglia, sanità anche per i meno abbienti.
«Educare, annunciare e trasformare» sono le tre questioni cardine del discorso a braccio in spagnolo di Papa Francesco ai membri dell'Ordine dei Chierici Regolari Poveri della Madre di Dio delle Scuole Pie, ricevuti qualche giorno fa nella Sala del Concistoro del Palazzo apostolico.
L’evento che stiamo vivendo celebra il compimento di un desiderio da lungo tempo coltivato, non solo dalle varie componenti della Chiesa che è a Lugano, ma anche da tutti coloro che hanno a cuore il ricco patrimonio di fede, arte e cultura del nostro Cantone.
Ripartire dalla Parola di Dio «che illumina l’origine della vita e il suo destino» per affrontare la sfida epocale «che interpella l’umanesimo planetario, in riferimento ai recenti sviluppi tecnologici delle scienze della vita».
‹›