Alla home page Alla navigazione Al contenuto Alla pagina dei contatti Alla Sitemap Alla ricerca
Skip to content
IT_CH
DE_CH FR_CH
    • News
      • Internazionale
      • Papa e Vaticano
      • Svizzera
      • Ticino
    • Catholica
    • Blogs
    • Dossier
      • Lettera pastorale 2020
      • Coronavirus
      • Sandro Vitalini
      • Eugenio Corecco
      • Tempo di libri
      • La Storia
      • Papa in Thailandia e Giappone
      • Spazio Famiglia
      • Sinodo Amazzonia
      • Abusi
      • Lourdes
    • Servizi
      • Agenda
      • Annuario
      • Orari S.Messe
    In questo momento
    La Carta dei valori del Festival della dottrina sociale "Fratelli tutti"
    Commento

    Vuoi aiutare una ragazza a non abortire? Stalle vicino

    Parlare di diritto e di codici a una ragazza che non sa se tenere il figlio che aspetta, è la cosa più inutile e dannosa che potresti fare….

    Continua a leggere su Medicina & Persona

    10 Maggio 2017 | 12:00
    aborto (27), solidarietà (71)
    stampare la pagina
    Condividere questo articolo!

    En relation
     
    Internazionale

    Il Parlamento argentino dice «si» all'aborto: il rammarico dei vescovi

    Approvata la legge sull'interruzione volontaria di gravidanza. Per i vescovi si tratta di un provvedimento contrario alla vita e lontano dal sentire del popolo argentino.

    Ticino

    Ticino: il Natale in parrocchia all'insegna della solidarietà

    Alcune voci dalle parrocchie ticinesi in prossimità del Natale raccontano delle loro iniziative solidali in favore degli anziani e dei più poveri.

    Ticino

    AVAID: le iniziative solidali vanno online

    AVAID che ha sedi a Lugano e Bellinzona, è attiva da vent’anni in interventi di cooperazione internazionale per sostenere bambini, giovani e famiglie in alcuni paesi di America latina, Africa e Medio Oriente.

    Ticino

    Pandemia in Ticino: «occorre mantenere alta la solidarietà dimostrata durante la prima ondata»

    La psicologa Rita Pezzati e la sociologa Luisa Lomazzi docenti SUPSI, su solitudine e isolamento degli anziani durante il Covid-19.

    via Cantonale 2a
    CH-6900 Lugano

    +41 091 225 41 13

    redazionecatt@gmail.com

    Diocesi di Lugano

    Sacrificio quaresimale

    Caritas Ticino

    Conferenza dei vescovi Svizzeri

     

    Comunità di lavoro delle Chiese Cristiane in Ticino

    Facoltà di Teologia di Lugano

    Altri Link

    © catt.ch | 2021 Impressum Contatto Sitemap Dichiarazione sulla protezione dei dati Design by Custom