Ticino e Grigionitaliano

Verso la Pasqua tra Vangelo e Musica

Bibbia e Musica – Musica e Bibbia: un binomio assai importante da molti secoli nella cultura universale, segnatamente in quella euro-occidentale. In queste giornate appena precedenti la Pasqua a partire dal link:

https://youtube.com/playlist?list=PL4MuOzJzPrYeKZJ50LtdQ14GRgRl-VPpU

Sarà possibile accedere alla visione e all’ascolto delle registrazioni del Seminario «Teologia e Scienze Bibliche», svoltosi presso il Conservatorio «Claudio Monteverdi» di Bolzano tra il 9 e il 23 ottobre 2020. Il titolo di questa iniziativa è il seguente:

Ultima cena, Passione e Morte di Gesù di Nazareth nelle versioni evangeliche del Nuovo Testamento: riflessioni introduttive, lettura di testi e di interpretazioni musicali.

Sono presentate, infatti, analisi ed interpretazioni dei racconti dei vangeli secondo Marco, Matteo, Luca e Giovanni per quanto riguarda il percorso della vita di Gesù di Nazareth, dall’Ultima cena alle apparizioni come Risorto (a cura di Ernesto Borghi).

Nel corso di tali intensi confronti con i diversi passi biblici sono proposti gli ascolti commentati di momenti della «Passione secondo Matteo» e della «Passione secondo Giovanni» del grande musicista tedesco Johann Sebastian Bach (a cura di Alberto Fassone). Si tratta di un’opportunità formativa, di respiro internazionale, rivolta anche a chiunque sia interessato alla lettura della Bibbia e all’ascolto di musica d’autore, al di là dei contesti accademici e strettamente scientifici. Nel quadro di un’interdisciplinarietà culturale sempre più feconda, appare una scelta stimolante e suggestiva proporre, come già anche l’Associazione Biblica della Svizzera Italiana fa da anni, occasioni in cui testi biblici ed interpretazioni musicali siano al centro dell’attenzione generale in forme, speriamo, che spingano ad ulteriori, successivi approfondimenti…

I relatori

Ernesto Borghi è nato a Milano nel 1964, sposato e padre di due figli, è laureato in lettere classiche (Università degli Studi di Milano), licenziato in scienze religiose (Università di Fribourg), dottore in teologia (Università di Fribourg), baccelliere in Sacra Scrittura (Pontificia Commissione Biblica di Roma). È biblista professionista in campo universitario dal 1992. Insegna Introduzione alla Sacra Scrittura presso l’ISSR «Romano Guardini» di Trento e Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (Sezione San Tommaso d’Aquino) di Napoli. Dal 2003 presiede l’Associazione Biblica della Svizzera Italiana (www.absi.ch) e coordina la formazione biblica nella Diocesi di Lugano. Dal 2019 è coordinatore della Sub-Regione Europa del Sud e dell’Ovest della Federazione Biblica Cattolica (www.f-b-c.org). Tra i suoi libri più recenti: Di’ soltanto una parola. Per leggere la Bibbia nella cultura di tutti, Effatà, Cantalupa (TO) 20182; (a cura di), LUCA. Nuova traduzione ecumenica commentata, Edizioni Terra Santa, Milano 2018; (a cura di), MATTEO. Nuova traduzione ecumenica commentata, Edizioni Terra Santa, Milano 2019; (con G. De Vecchi, a cura di), Alle radici della comunità cristiana. Liturgia, catechesi, carità per vivere insieme, San Lorenzo, Reggio Emilia 2020; La giustizia dell’amore. Matteo 5-7 e Luca 6.11 tra esegesi ed ermeneutica, Effatà, Cantalupa (TO) 2021.

Alberto Fassone nato a Torino nel 1961, si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio della sua città sotto la guida di Sergio Verdirame. Ha compiuto studi di composizione frequentando contemporaneamente la Facoltà di Lettere e Filosofia, dove si è laureato nel 1988 con Giorgio Pestelli con una dissertazione, pubblicata nel 1989 da Passigli (Firenze) sul «Linguaggio armonico del Rosenkavalier di Richard Strauss». Negli anni 1990-1994 ha soggiornato come borsista del CNR (Roma), dell’ «Orff-Zentrum München» e della «Carl-Orff-Stiftung» a Monaco di Baviera, dopo ha lavorato alla sua monografia su Carl Orff (prima edizione LIM, Lucca 1994, seconda edizione, riveduta ed ampliata, 2009). Dal 2002 è titolare della cattedra di «Storia ed Estetica della Musica» in lingua tedesca presso il Conservatorio «Claudio Monteverdi» di Bolzano. Tra le sue pubblicazioni più recenti: (a cura di) L’arte di Karajan. Un percorso nella storia dell’interpretazione, LIM, Lucca 2019; Anton Bruckner und seine Zeit, Laaber Verlag, Laaber 2019; (a cura di), Paul Bekker, Beethoven, LIM, Lucca 2020.

| © unsplash
1 Aprile 2021 | 10:30
Tempo di lettura: ca. 2 min.
Condividere questo articolo!