Due suore brigidine
Diocesi

Le Brigidine di Lugano in festa con il vescovo per Santa Brigida

Arriva dalla Svezia, ma la sua attività ed il suo apostolato non si limitano agli stretti confini della patria: il «turismo religioso» diventa una delle costanti della sua vita, e non si disgiunge da un’intensa vita di pietà, da una premurosa e commovente attenzione per i poveri e gli ammalati, da un fervore missionario e profetico che la spinge a rinfacciare a papi e re i loro misfatti, rimproverandoli con parole non propriamente tenere. È Santa Brigida, una donna del medioevo ricca e facoltosa che nasce nel 1302, in Svezia appunto, in condizioni di benessere: suo padre è governatore della regione dell’Upland, lei vive per un certo periodo accanto alla giovane sposa del re.

Giovane sposa e madre premurosa
Secondo la consuetudine del tempo si sposa giovanissima, ad appena 14 anni: la sua fu un’unione felice, rallegrata da otto figli. Il marito Ulf, che si trova sulla sua stessa lunghezza d’onda, condivide la sua ansia per i poveri, vive un’intensa esperienza spirituale, l’accompagna nei suoi pellegrinaggi da uno dei quali, a Santiago di Compostella, torna gravemente malato. Di comune accordo sceglie per i suoi ultimi mesi la tranquillità e la spiritualità del monastero cistercense di Alvastra, dove Brigida lo assiste come la più premurosa ed affettuosa delle infermiere e dove gli chiude gli occhi il 12 febbraio 1344. Felicemente sposata e teneramente mamma (la figlia Caterina è anch’essa venerata come Santa), fervorosamente e intensamente vive la sua vedovanza: ritorna in Svezia, rinuncia a tutti i suoi beni, si dedica all’assistenza dei malati (con il marito aveva addirittura dato vita ad un piccolo ospedale), si lascia assorbire dalla contemplazione di Dio, sogna di fondare un ordine religioso.

 A Roma per vivere l’Anno Santo del 1350, l’approvazione per il suo ordine religioso e far tornare il Papa da Avignone
Nel 1349 parte per Roma, accompagnata dalla figlia Caterina. Tre sono gli obiettivi che qui la attirano: vivere l’esperienza dell’Anno Santo 1350, ottenere l’approvazione papale per il suo ordine religioso, far ritornare il Papa da Avignone a Roma. Tuttavia, raggiunge i suoi scopi solo per metà.
In una città ridotta allo squallore, Brigida si dedica tanto intensamente alla cura dei poveri e dei malati da diventare vittima degli strozzini e a sua volta mendicante. Il movimento religioso che aveva in mente non diventerà come lei lo aveva sognato e le prime professioni si celebreranno solo due anni dopo la sua morte. Il Papa, i cardinali e i re cui rivolge i suoi rimproveri continuano imperterriti per la loro strada. In particolare la delude Urbano V, che rientra a Roma solo per pochi anni e se ne va di nuovo, inseguito dagli ammonimenti e dagli avvenimenti di Brigida.
Nella sua esperienza spirituale occupano un posto di rilievo le «Rivelazioni», che altro non sono che squarci sulla sua esperienza mistica e sulla sua intima comunione con Dio e l’intero paradiso.
Muore il 23 luglio 1373 e i romani, che ormai la considerano una di loro, già la considerano una santa. I figli Birger e Caterina l’anno dopo la riportano in Svezia, a riposare nel monastero che voleva fondare.
Neanche vent’anni dopo Bonifacio IX la proclama Santa e nel 1999 san Giovanni Paolo II la dichiara compatrona d’Europa, insieme a Caterina da Siena e a Teresa Benedetta della Croce, ovvero Edith Stein.

La Messa col vescovo Lazzeri il 23 luglio alle 17,30

Il 23 luglio alle ore 17.30, presso la Casa Santa Brigida (via Calloni 14, 6900 Lugano) in memoria di Santa Brigida di Svezia, fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida, il vescovo di Lugano celebrerà una Santa Messa.

Ultima annotazione: Brigida nonostante avesse fondato un ordine religioso, con le componenti maschile e femminile unificate nel governo da un’unica Badessa, rimase sempre una laica. E anche nelle «Revelationes» fa sentire il fatto di essere sempre donna, sposa, madre di famiglia. Brigida si sente madre: ha gusti materni, si serve di espressioni e di esempi di sapore materno, la dottrina che espone spesso viene esposta in luce materna. Il suo ordine religioso venne rifondato con nuove finalità ecumeniche da Santa Elisabetta Hesselblad (1870-1957),

agezie/red

Due suore brigidine
23 Luglio 2019 | 11:11
Tempo di lettura: ca. 2 min.
diocesi di lugano (116), lugano (400), ticino (901), vescovi (150)
Condividere questo articolo!