Il Papa detta nuove norme per l'uso del messale in latino di San Pio V: deve essere autorizzato dal vescovo

Papa Francesco modifica in senso restrittivo quanto stabilito da Benedetto XVI con il motu proprio «Summorum pontuficum» che consentiva la messa in latino con l’antico messale di San Pio V a semplice richiesta di un numero significativo di fedeli, imponendo l’obbligo di rispondere positivamente o di offrire comunque un’alternativa praticabile, concedendo ai fedeli la possibilità di farsi poi eventualmente autorizzare direttamente da Roma.
Franceso ora pubblica un motu proprio per ridefinire le modalità di utilizzo del messale preconciliare: le decisioni tornano nella disponibilità dei pastori delle diocesi. I gruppi legati alla liturgia antica non devono escludere la legittimità della riforma liturgica, i dettati del Concilio Vaticano II e il magistero dei Pontefici.

Papa Francesco, dopo aver consultato i vescovi del mondo, ha deciso di modificare le norme che regolano l’uso del messale del 1962, liberalizzato come «Rito Romano extra-ordinario» quattordici anni fa dal predecessore Benedetto XVI. Il Pontefice ha pubblicato oggi il motu proprio «Traditionis custodes», sull’uso della liturgia romana anteriore al 1970, accompagnandolo da una sua lettera nella quale spiega le ragioni della sua decisione.

La decisione del Pontefice lascia a tali gruppi che celebrano in latino ancora notevoli possibilità di celebrazione.

Ma d’ora in avanti la responsabilità di regolare la celebrazione secondo il rito preconciliare torna al vescovo, moderatore della vita liturgica diocesana: «è sua esclusiva competenza autorizzare l’uso del Missale Romanum del 1962 nella diocesi, seguendo gli orientamenti dalla Sede Apostolica». Il vescovo dovrà accertare che gruppi che già celebrano con il messale antico «non escludano la validità e la legittimità della riforma liturgica, dei dettati del Concilio Vaticano II e del Magistero dei Sommi Pontefici».

Le messe con il rito in latino non si terranno più in parrocchia

Le messe con il rito antico non si terranno più nelle chiese parrocchiali, il vescovo stabilirà la chiesa e i giorni di celebrazioni. Le letture dovranno essere «in lingua vernacola» usando le traduzioni approvate dalle Conferenze episcopali. Il celebrante sarà un sacerdote delegato dal vescovo. A quest’ultimo spetta anche di verificare l’opportunità di mantenere o meno le celebrazioni secondo il messale antico, verificandone la «effettiva utilità per la crescita spirituale». È infatti necessario che il sacerdote incaricato abbia a cuore non solo la dignitosa celebrazione della liturgia, ma la cura pastorale e spirituale dei fedeli. Il vescovo «avrà cura di non autorizzare la costituzione di nuovi gruppi».

Norme per i preti che intendono celebrare in latino: dove e a chi chiedere i permessi

I preti ordinati dopo la pubblicazione dell’odierno Motu proprio, che intendono celebrare con il messale preconciliare «devono inoltrare formale richiesta al Vescovo diocesano il quale prima di concedere l’autorizzazione consulterà la Sede Apostolica». Mentre quelli che già lo fanno dovranno chiedere al vescovo diocesano l’autorizzazione per continuare a usarlo. Gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, «a suo tempo eretti dalla Pontificia Commissione Ecclesia Dei» passano sotto la competenza della Congregazione per i Religiosi. I Dicasteri del Culto, e dei Religiosi vigileranno sull’osservanza di queste nuove disposizioni.

Le concessioni stabilite dai suoi predecessori alla Messa in latino erano motivate solo «dalla volontà di favorire la ricomposizione dello scisma di Lefebvre»

Nella lettera di accompagnamento al documento, Papa Francesco spiega che le concessioni stabilite dai suoi predecessori per l’uso del messale antico erano soprattutto motivate «dalla volontà di favorire la ricomposizione dello scisma con il movimento guidato da Mons. Lefebvre«. La richiesta, rivolta ai vescovi, di accogliere con generosità le «giuste aspirazioni» dei fedeli che domandavano l’uso di quel messale, «aveva dunque una ragione ecclesiale di ricomposizione dell’unità della Chiesa». Quella facoltà, osserva Francesco, «venne interpretata da molti dentro la Chiesa come la possibilità di usare liberamente il Messale Romano promulgato da san Pio V, determinando un uso parallelo al Messale Romano promulgato da san Paolo VI».

Il Papa ricorda che la decisione di Benedetto XVI con il motu proprio «Summorum Pontificum» (2007) era sostenuta dalla «convinzione che il tale provvedimento non avrebbe messo in dubbio una delle decisioni essenziali del Concilio Vaticano II, intaccandone in tal modo l’autorità». Papa Ratzinger quattordici anni fa dichiarava infondato il timore di spaccature nelle comunità parrocchiali, perché, scriveva, «le due forme dell’uso del Rito Romano avrebbero potuto arricchirsi a vicenda». Ma il sondaggio recentemente promosso dalla Congregazione per la dottrina della fede tra i vescovi ha portato risposte che rivelano, scrive Francesco, «una situazione che mi addolora e mi preoccupa, confermandomi nella necessità di intervenire», in quanto il desiderio di unità è stato «gravemente disatteso», e le concessioni offerte con magnanimità sono state usate «per aumentare le distanze, indurire le differenze, costruire contrapposizioni che feriscono la Chiesa e ne frenano il cammino, esponendola al rischio di divisioni».

«Dubitare del Concilio significa dubitare delle intenzioni stesse dei Padri»

Il Papa si dice addolorato per gli abusi nelle celebrazioni liturgiche «da una parte e dall’altra», ma si dice pure rattristato per «un uso strumentale del Missale Romanum del 1962, sempre di più caratterizzato da un rifiuto crescente non solo della riforma liturgica, ma del Concilio Vaticano II, con l’affermazione infondata e insostenibile che abbia tradito la Tradizione e la ›vera Chiesa’ «. Dubitare del Concilio, spiega Francesco, «significa dubitare delle intenzioni stesse dei Padri, i quali hanno esercitato la loro potestà collegiale in modo solenne cum Petro et sub Petro nel Concilio ecumenico, e, in ultima analisi, dubitare dello stesso Spirito Santo che guida la Chiesa».

Francesco aggiunge infine un’ultima ragione per la sua decisione di modificare le concessioni del passato: «è sempre più evidente nelle parole e negli atteggiamenti di molti la stretta relazione tra la scelta delle celebrazioni secondo i libri liturgici precedenti al Concilio Vaticano II e il rifiuto della Chiesa e delle sue istituzioni in nome di quella che essi giudicano la ›vera Chiesa’. Si tratta di un comportamento che contraddice la comunione, alimentando quella spinta alla divisione… contro cui ha reagito fermamente l’Apostolo Paolo. È per difendere l’unità del Corpo di Cristo che mi vedo costretto a revocare la facoltà concessa dai miei Predecessori».

fonte vaticanews

16 Luglio 2021 | 15:00
Tempo di lettura: ca. 4 min.
Condividere questo articolo!